Vivaticket a Torino: punti vendita e modalità di acquisto per biglietti teatrali

Chi non conosce Vivaticket, ormai? Chiunque sia solito frequentare concerti e teatri non ha di certo potuto fare a meno di imbattersi in questo comodo sistema di acquisto biglietti che offre modalità di prenotazione e pagamento on line, ma anche off line.
Ecco come funziona e perchè lo abbiamo scelto per RassegnaT.

Cos’è e come funziona Vivaticket: biglietteria on line o fisica

Abbiamo già anticipato come il modo migliore e più diffuso di utilizzare Vivaticket sia quello on line, tuttavia, per non lasciare nessuno indietro, i punti vendita Vivaticket sono pronti, in tutta Italia, a stampare biglietti accettando qualunque pagamento.
Vediamo, nel dettaglio, come funziona Vivaticket on line, quali costi ha e quali pagamenti accetta.

Come prendere i biglietti su Vivaticket on line

Va detto, prima di tutto, che il sito di Vivaticket è un’incredibile vetrina sugli eventi musicali e culturali in tutta Italia. Se si cerca semplicemente ispirazione per trascorrere una bella serata, sarà sufficiente inserire il luogo di interesse, per avere una panoramica di tutti gli appuntamenti in zona, filtrabili anche per genere. La barra di ricerca, poi, offre la possibilità di selezionare spettacoli e concerti per artista, per data o per titolo.

Una volta scelto l’evento di proprio interesse, è facile procedere alla scelta del posto, al pagamento e alla stampa della ricevuta da presentare al momento dell’ingresso per essere convertita in titolo valido.
Naturalmente, per usufruire dei servizi di Vivaticket, occorre effettuare la login o, se ancora non si ha un account, crearlo: ci vuole davvero un attimo!
Anche se si tratta di una procedura facile per chiunque sia avvezzo all’utilizzo di smartphone, tablet e Pc, di seguito rispondiamo ad alcune domande frequenti sul portale.

Come pagare su Vivaticket: carta docente o App 18

Il metodo di pagamento più largamente utilizzato su Vivaticket è la carta di credito, così come anche tutti gli altri strumenti di pagamento elettronico. Alcuni spettacoli possono essere pagati con il Bonus Cultura riservato ai diciottenni e con la carta docente, ma questa possibilità è decisa dal gestore dell’evento, non da Vivaticket stesso.

C’è una commissione?

Naturalmente, il servizio che Vivaticket offre non è gratuito. D’altro canto, grazie al portale, si ha la certezza di avere il proprio posto, nella posizione che si preferisce, anche mesi prima dell’evento, senza muoversi da casa. Il giorno dello spettacolo, poi, in genere, chi deve solo convertire i biglietti ha una fila preferenziale rispetto a chi deve acquistarli e questo abbrevia di molto i tempi d’attesa.

Punti vendita Vivaticket a Torino e provincia

Come detto sopra, anche chi non è avvezzo agli acquisti on line o, banalmente, non dispone di una carta di credito, può avvalersi degli utilissimi servizi di Vivaticket.
Per chi abita a Torino e provincia, le biglietterie fisiche di Vivaticket sono numerose e consultabili qui. Per limitarci a citare i punti vendita più vicini al nostro Teatro, possiamo nominare:

  • Amici del Lotto, in Piazza della Repubblica, 13 – Rivoli
  • Bar Ricevitoria Boschetto, ad Avigliana in Corso Laghi 189
  • Tabaccheria Colafrancesco in Via Provana a Collegno

Acquisto biglietti on line a RassegnaT

Abbonamenti e biglietti a RassegnaT sono acquistabili su Vivaticket. Questo ci consente di gestire le prenotazione in modo smart ed efficace, senza dover incrociare sistemi di booking paralleli e avendo sempre la visione in tempo reale dei posti disponibili in sala.
Questo non significa che non sia possibile, per noi, emettere direttamente i biglietti durante le aperture straordinarie della biglietteria, ma, dobbiamo riconoscere che, anche in questo caso, ci appoggiamo ai preziosi servizi della piattaforma di Vivaticket.