Che cos’è la stand up comedy?
La stand up comedy è una forma di comicità che si svolge in un teatro, in cui un comico si esibisce da solo sul palco, senza l’aiuto di musiche o altri effetti. Il comico racconta storie, fa battute e racconta aneddoti al pubblico presente. Uno degli obiettivi principali della stand up comedy è quello di creare un legame con il pubblico facendo ridere e divertire.
Un buon comico riesce a fare ridere il pubblico e a connettersi emotivamente con chi lo compone, in modo da creare un’atmosfera conviviale. La stand up comedy può comprendere argomenti di vario tipo, come politica, cultura, economia o questioni sociali. Si tratta di un modo divertente per affrontare gli argomenti più difficili e complessi in modo leggero ed efficace.
Quando nasce la stand up comedy e come arriva in Italia?
La stand up comedy è un formato di intrattenimento divertente in cui un comico racconta storie e barzellette davanti ad un pubblico. La sua origine risale ai tempi dei comici vaudeville nel XIX secolo, ma è diventata molto popolare negli Stati Uniti negli anni ’70.
In Italia, la stand up comedy ha avuto il suo debutto nel 1995 grazie al comico romano Maurizio Battista, che ha contribuito a far conoscere questa forma d’intrattenimento nell’ambito del cabaret italiano ed è stato il primo ad organizzare dei veri e propri spettacoli di stand up in Italia.
Da allora, la stand up comedy si è diffusa in tutta Italia, con i comici che esplorano la società, la politica e altri argomenti attraverso battute divertenti e storie ironiche.
Grazie a Maurizio Battista, la stand up comedy è diventata una parte importante della cultura italiana; non solo evoca risate ma offre anche l’opportunità di riflettere sulla vita e sulle nostre società.
Chi è Carmine Del Grosso? Un altro mostro sacro della stand up comedy in Italia
Carmine Del Grosso è un comico italiano conosciuto per le sue performance di stand up comedy. È nato a Catania nel 1981 ed è diventato famoso grazie alle sue apparizioni in programmi televisivi come Colorado su Italia 1, Zelig su Canale 5 e Colorado Cafè su La7.
Si è guadagnato una reputazione di comico brillante e dinamico, con uno stile unico basato sull’ironia e l’autoironia. Il suo repertorio comprende sketch, monologhi e anche qualche canzone. Nel corso degli anni, ha partecipato a numerosi festival e tour in tutta Italia, riscontrando un grande successo sia dal pubblico che dalla critica. Oggi Carmine Del Grosso è considerato uno dei più grandi comici italiani contemporanei.
Cabaret o Stand Up Comedy?
La Stand Up Comedy è un genere di spettacolo di cabaret che si basa su performance soliste in cui uno o più comici intrattengono il pubblico raccontando storie, battute e gags. Il termine deriva dall’espressione inglese “stand up”, che significa letteralmente alzarsi in piedi, ed è proprio questa la posizione assunta dal comico durante l’esibizione: in piedi per quasi tutto lo spettacolo sembra occupare, metaforicamente, tutto lo spazio del palco
All’inizio del XX secolo, la stand up comedy non era molto diffusa, ma, con il passare del tempo è divenuta sempre più popolare fino a diventare un vero e proprio genere di cabaret. La ragione principale per cui questa forma di cabaret ha riscosso tanto successo è che offre ai comici la possibilità di esprimersi in modo diretto e senza intermediari. Inoltre, la performance in scena esclude l’impiego di strumenti o accessori e si concentra esclusivamente sulla voce e le espressioni del comico.
Rispetto al Cabaret, in generale, la Stand Up Comedy risulta, dunque più semplice da vedere ma molto più difficile da fare per un attore, che deve essere davvero bravo per riuscire ad intrattenere il pubblico…a mani nude!!!!
Gli esempi più famosi sono quelli offerti da famosi format come Zelig e Colorado che, dalla TV passano al teatro.

Dove guardare le stand up comedy?
Con la popolarità delle stand up comedy in aumento, ci sono molti posti dove è possibile guardare queste divertenti performance. Se hai intenzione di vedere una stand up comedy dal vivo, puoi fare una ricerca online per trovare una performance nella tua zona. Ci sono anche numerosi festival di stand up comedy che tengono spettacoli in tutta Italia.
Inoltre, molte reti televisive come Comedy Central trasmettono spettacoli di stand up comedy, quindi vale la pena controllarli. Un’altra opzione è quella di guardare spettacoli di stand up comedy su piattaforme di streaming come Netflix e Amazon Prime Video.
Dove trovare stand up comedy a Torino e provincia
Per trovare spettacoli di stand up comedy a Torino, una buona idea è quella di controllare i vari teatri e locali della città.
Per chi abita fuori città, RassegnaT propone sempre appuntamenti con la stand up comedy, perchè sappiamo bene che c’è chi ama il teatro classico, quello impegnato, ma sono anche tante le persone che vogliono trascorrere una serata di risate, con semplicità e rilassatezza. L’edizione 2023 vede protagonista della stand up comedy Max Pisu, che salirà sul palco con il suo spettacolo “Affetti Instabili”.