
STORIE DI CASELETTE
Uno spettacolo scritto da Caselettesi per i Caselettesi ma che piace anche ai “forestieri”Musica, videoproiezioni e foto d’epoca catturano l’attenzione di chi, a Caselette, ci
Home » Spettacoli
Uno spettacolo scritto da Caselettesi per i Caselettesi ma che piace anche ai “forestieri”Musica, videoproiezioni e foto d’epoca catturano l’attenzione di chi, a Caselette, ci
Ci sono storie di ordinaria solitudine che restano chiuse per troppo tempo nel silenzio delle mura domestiche. Non basta provare a fuggire cercando la protezione
In una palazzina sita in un’immaginaria via del centro di Parigi, quattro donne convivono e, a turno, condividono il proprio passato, fatto di interruzioni, privazioni
Giugno 1812. Il papa Pio VII, prigioniero di Napoleone, in viaggio da Savona verso Fontainebleau (Francia) dove sarà costretto a firmare un accordo con l’Imperatore,
Il Dinamitificio offre lo spunto per raccontare le storie di vita e le migrazioni di cinque donne a cui la fabbrica e il lavoro hanno
scopri il nuovo libro di alessandra cella
Chatta con noi su Whatsapp