Regalare un’esperienza: idee regalo per chi abita a Torino

idea regalo Torino

I regali originali e personalizzati sono sempre i più graditi, non c’è dubbio. Per chi cerca il regalo perfetto per un Torinese DOC o per qualcuno che si è appena trasferito nella provincia di Torino, questa guida può essere molto utile.

Esperienze da regalare in Piemonte

Il bello di regalare un’esperienza è che non si trasformerà mai in un oggetto dimenticato su un comodino, ma in un bel ricordo da condividere. Inoltre, un’esperienza diventa un regalo anche per chi la acquista, visto che potrà decidere di accompagnare il fortunato destinatario.

Regala un evento teatrale in provincia di Torino

…un evento o tanti eventi in uno, se si sceglie di regalare un abbonamento a teatro!! Chi opta per questa soluzione, in genere, sceglie di acquistare un abbonamento anche per sè, in modo tale che il regalo diventi un pretesto per vedersi e condividere delle belle serate.
Se si regala solo un biglietto, non occorre farsi molti problemi, ma, se, invece, si regala un abbonamento che include più spettacoli, è bene orientarsi verso un teatro abbastanza vicino che offra abbonamenti con un numero di spettacoli non infinito. Per evitare che il regalo si trasformi in condanna!!!
Per chi abita in provincia di Torino, l’abbonamento a RassegnaT è un regalo che conquista gli appassionati di teatro che vogliono prendere posto ad eventi teatrali di alto livello senza dover andare per forza in centro Città. Solo quattro spettacoli, uno al mese: l’occasione per trascorrere delle serate indimenticabili con la persona a cui si decide dei regalare l’abbonamento.

Tra le idee regalo per chi ama il teatro o per chi pratica il teatro, in modo amatoriale o professionale, in fatto di esperienze, una visita guidata ad un teatro storico o uno stage focalizzato su una particolare tecnica attoriale sono le soluzioni più apprezzate.

Esperienze particolari a Torino da regalare a Natale o tutto l’anno

Cosa ama fare la persona a cui volete fare questo bel regalo? Ama visitare musei o preferisce l’avventura? Ecco un breve elenco di esperienze da vivere e regalare a Torino e in Piemonte:

  • Tessera Torino Musei: tanti musei collocati a Torino e dintorni per scoprire tutto ciò che ti manca per poter dire di essere un vero Torinese…tutto incluso nella card!
  • Torino sotterranea: un viaggio alla scoperta della Torino più nascosta: un regalo adatto a chi conosce già tutto del “sopra” e vuole scoprire il “sotto”
  • Un pomeriggio all’Escape Room
  • Un pranzo stellato alla scoperta dei sapori più tipici del Piemonte
  • Un’escursione con e-bike nelle Langhe
  • Un tour del cioccolato torinese
  • Una giornata alla scoperta delle panchine giganti con degustazioni nelle cantine del Monferrato

Idee regalo per chi abita a Torino e dintorni

Nell’era di Amazon ci sono ancora regali local e, guarda caso, sono anche i più originali e personalizzabili!
Non basta, nel destinatario, l’amore per una città come Torino o per una regione come il Piemonte per suggerire il regalo più adatto, anche perchè le opportunità sono così tante che occorre verticalizzare. Come? Ad esempio focalizzandosi su un’altra passione della persona a cui il regalo “Turineis” è destinato.

Prodotti enogastronomici piemontesi

Una cesta o una strenna natalizia sono degli evergreen. Per un vero torinese, poi, ricevere una confezione con prodotti gastronomici e vini tipici piemontesi può significare la felicità! Il problema è, che, spesso, le ceste natalizie sono già preconfezionate e non c’è la possibilità di personalizzarle. Per chi abita in provincia di Torino, Selezione Enogastronomica, a Rivoli, fa proprio questo: confezioni enogastronomiche su misura e create con la guida di una sommelier!

Regali su Torino che restano

Regalare un’esperienza è, di sicuro, un’idea originale ma, una volta vissuta, resta solo il ricordo! Lo stesso dicasi per i regali golosi, per cui, forse, resta l’involucro! Se si vuole lasciare qualcosa di più, allora si può optare, ad esempio, per un bel gioco in scatola come Torinopoli, il Monopoly tutto ambientato a Torino.
Anche un libro può essere un’ottima soluzione, ma…solo se sullo sfondo c’è il bel capoluogo del Piemonte! Tra i titoli più popolari, possiamo citare “Cadaveri e Tacchi a Spillo”, “L’Uomo con lo Zainetto”, “La Solitudine dei Numeri Primi”, e “La Casa in Collina”.