Progetto teatro a scuola

progetto teatrale scuole

Avvicinare i ragazzi delle scuole del territorio al teatro è un’occasione imperdibile. Imparare dal teatro è possibile sia stando in platea, sia salendo sul palco: ecco come collaboriamo con le scuole in quest’ottica.

 Siamo convinti che il teatro rappresenti un importante strumento pedagogico, spendibile, con ottimi risultati, anche nelle scuole. 
Ci piace pensare all’educazione teatrale come ad un tutt’uno, fatto, da una parte, delle conoscenze teoriche per vivere il teatro e dall’altra della possibilità di sperimentarsi sul palcoscenico.
Potendo disporre di uno spazio teatrale completo e attrezzato, come il Teatro Magnetto di Caselette, siamo in grado di proporre percorsi per ogni esigenza in provincia di Torino e, in particolare, in Val di Susa.
Da anni, inoltre, la nostra collaborazione con le scuole si è intensificata grazie al servizio di affitto Teatro, molto utile ai plessi che organizzano saggi e feste di fine anno.

Teatro e scuola: due macro obiettivi

La nostra collaborazione con le scuole del territorio va in due direzioni: quella dell’avvicinamento al teatro di bambini e ragazzi, portandoli fisicamente ad assistere a spettacoli teatralim appositamente pensati per la loro specifica fascia di età e per determinate tematiche selezionate, insieme agli insegnanti, e quella dell’educazione teatrale, che dà la possibilità agli studenti di avvicinarsi al teatro come attori.

Avvicinamento al teatro

In questo senso, l’educazione teatrale è, per noi, la presa di coscienza del teatro come arte. La storia, i generi i luoghi del teatro sono nozioni che vanno apprese con passione, ma anche imparare, ad esempio, come si sta a teatro, come ci si veste, e come riuscire a portare a casa il giusto bagaglio che uno spettacolo vuole trasmettere è essenziale.

L’alunno come spettatore, diventa il ricevente di un messaggio che, grazie al linguaggio teatrale, è passato in modo meno dogmatico e più emotivo.
Il nostro progetto ha previsto, dopo ogni spettacolo, la disponibilità degli attori a rispondere alle domande dei giovani spettatori, in modo da abbattere quella barriera fisica costituita dal palcoscenico.

Progetto laboratorio teatrale a scuola

Eccoci dall’altra parte del sipario! Se assistere al teatro significa ricevere un messaggio, fare teatro, significa imparare ad esprimere un messaggio che può essere verbale o non verbale. Il canale, in questo caso, sono i laboratori teatrali, nelle scuole, che mirano ad insegnare tecniche per esprimersi al meglio, con corpo, voce ed espressioni. Non solo tecnica ma anche la capacità di lasciarsi andare e di essere se stessi viene trasmessa durante i laboratori teatrali e, anche se sembrerà strano, si tratta dell’abilità più difficile e più preziosa da acquisire, ad ogni età.

Progetti teatro scuola per ogni età

Abbiamo lavorato alla creazione di progetti rivolti a scuole di ogni ordine e grado e possiamo proporre:

  • progetti teatrali per la scuola dell’infanzia
  • progetti teatrali per la scuola primaria
  • progetti di teatro per la scuola media
  • progetti di teatro per la scuola superiore