Siamo molto orgogliosi di annunciare che Alessandra Cella, la nostra insegnante del corso di Gioco Teatro, ha appena pubblicato il suo ultimo libro dal titolo “Dal mio Nido d’Aquila”.
Alessandra è una risorsa molto preziosa ed un vulcano in continua eruzione. Questa non è la sua prima pubblicazione, infatti: alcuni dei suoi libri sono elencati nel nostro articolo sui giochi teatrali per bambini.
Trama del libro
DAL MIO NIDO D’AQUILA di Alessandra Alienor Cella
Maria è la sua grandezza. Unitamente a tutti i suoi dolori, ai desideri e alle disillusioni della sua complessa esistenza.
Nasce nel 1879 in Val Ridanna. Amata dai genitori che sperano di preservarla da altri dolori e da altre amarezze, resta per un po’ nella campana di vetro costruita per lei, ma compie segretamente e di tanto in tanto qualche prova di volo.
La vita – Maria lo impara a caro prezzo – va amata a ogni costo, in qualsiasi forma, solo così potrà diventare una persona veramente libera come la vallata in cui è cresciuta.
Una libertà che la trasforma in modo capovolto: da crisalide la riduce a bruco, ma un bruco kafkianamente gigante.
Maria viaggia, insieme alla sorella, e spera di conoscere quel mondo che tanto le è stato negato per la sua condizione fisica. Si tratta di un viaggio interiore ed esteriore che la porterà lontano.
L’umiliazione del mondo, che le ricorda ciò che è, non la priva dell’orgoglio per i suoi desideri e per quel modo incantato, nonostante tutto, di guardare la vita. Maria vola, eppure è inchiodata al suolo dal suo corpo e dalla sua malattia. Incontrerà l’amore, su un treno metaforico che comunque la condurrà da qualche parte, donandole uno scampolo di felicità.
Maria siamo tutti noi quando ci guardano, ci denigrano, ci umiliano, ci lasciano ai margini. Maria siamo tutti noi anche quando guardiamo il mondo e speriamo che prima o poi, anche per noi, avvenga il miracolo, unico e irripetibile, di poter vivere e volare.

Maggiori informazioni sul libro di Alessandra
NARRATIVA | Collana “Orme di inchiostro”
“Dal mio nido d’aquila” di Alessandra Cella
ISBN 978-88-6300-267-6
1a edizione aprile 2022
Euro 12,00 – Pag. 166
Illustrazione in copertina di Marina Lucco Borlera
Presto nelle migliori librerie e negli store online.
Nel frattempo, potete ordinarlo qui