Gioco teatro: un saggio di successo

Ha avuto luogo sabato 7 Maggio il saggio del corso Gioco Teatro che quest’anno ha dato la possibilità ad un numeroso gruppo di piccolissimi di avvicinarsi al teatro, attraverso il gioco.

Il racconto dell’insegnante

Con queste parole, Alessandra Cella spiega come è nata l’ispirazione e come il lavoro di un anno si sia trasformato in un piccolo spettacolo da regalare ai genitori:

Traendo ispirazione da un albo illustrato di Beatrice Alemagna, io e i bambini abbiamo lavorato sullo studio di ogni singolo personaggio affinché risultasse unico nel suo genere, sebbene inserito in una preziosa dimensione corale.

Lo spazio scenico, il corpo, gli sparuti ma essenziali materiali scenici, ci hanno aiutato a rendere l’idea dell’incontro tra due mondi diversi che, alla fine, convergeranno in una colorata danza. Il tema che abbiamo portato in scena è stato quello dell’accoglienza, della voglia di scoprire cose e persone nuove che convive, però, con la paura dell’ignoto e del diverso da noi. La scelta di musiche di Sergio Endrigo, Brunori, Guccini, Bowie e l’essenziale elemento narrativo delle luci, hanno contribuito a creare un momento di leggerezza e poesia, di energia ed empatia col pubblico.

Pur con una guida sicura, una traccia per così dire, i bambini sono stati in grado di improvvisare e lasciarsi andare, perché perfettamente dentro il loro vestito, che ha permesso loro di sentirsi protetti…Ma liberi