Gioco Teatro per piccoli

Sabato alle 10.00
Età consigliata: da 6 a 8 anni

Tra i corsi di teatro a Caselette quelli rivolti ai più giovani sono ben tre. In particolare, pensiamo che anche i bambini più piccoli, dai 6 agli 8 anni, debbano trovare il modo di avvicinarsi al teatro. Come? Il giocoteatro è la soluzione!

Gioco Teatro per bambini: cos’è e come lo proponiamo

Anche in provincia di Torino i bambini più piccoli possono divertirsi con il teatro. Sì, perchè il palcoscenico non deve essere vissuto come un luogo in cui essere messi alla prova ma come uno spazio in cui essere se stessi giocando a fare gli altri. Ecco i benefici del gioco teatro per i bambini e una breve descrizione del nostro approccio a questa “disciplina”

Giochi teatrali per divertirsi e fare amicizia col palcoscenico

Perchè una mamma dovrebbe scegliere di iscrivere il proprio bambino ad un laboratorio di gioco teatro? Ecco quali sono i benefici di un percorso costruito intorno al gioco e al divertimento che lo spazio teatrale può offrire:

  • Accresce l’autostima
  • Aiuta a gestire e canalizzare le emozioni
  • Educa allo stare insieme e alla collaborazione
  • Insegna parole nuove
  • Stimola la curiosità e l’immaginazione
  • Affina il senso estetico

Giochi di teatro per bambini: l’approccio che proponiamo

L’approccio che si propone in questa fase di crescita è principalmente ludico, non orientato alla performance ma alla scoperta delle possibilità creative del bambino, che impara ad allenare uno sguardo nuovo sulla realtà e sui compagni.
Poche regole, poi il silenzio, la concentrazione, il controllo di parti del corpo. I bambini ci sorprendono e nel GIOCO TEATRALE attivano, ciascuno a modo proprio, quella capacità immaginativa e di immedesimazione che in loro è innata. Tutto questo
genera benessere nel singolo individuo e nella relazione.
Durante gli incontri si guideranno i bambini in modalità non direttiva attraverso giochi di gruppo e di coppia, alla scoperta del personale mondo espressivo e grazie all’immaginario offerto dal dramma: giochi di fiducia, di ascolto, di relazione,
di energia, di coralità.
Spesso si utilizzano più linguaggi in contemporanea: teatrale, musicale e della fiaba. I materiali usati saranno fonte di sperimentazione corporea e teatrale.
Ogni bambino viene visto ed accolto nel gioco del teatro e ha la possibilità di esprimersi nella propria libertà creativa.

Laboratorio Giocateatro 2022/22

L’anno formativo in partenza sarà il secondo per il corso di gioco teatro. Il primo è stato un successo, con moltissimi bambini che si sono divertiti durante gli appuntamenti e durante il saggio finale.

Giorni di frequenza

Sabato mattina con calendario prestabilito

Sabato alle 10.00
Età consigliata: da 6 a 8 anni
autostima bambini: bimbi in cerchio
aggiornamento attività Messinscena

chiedi informazioni

Cosa ti garantISCONO I NOSTRI CORSI DI RECIATAZIONE

location

Un vero teatro

Tutte le lezioni dei corsi di teatro per adulti si svolgono in Teatro, a Caselette. Questo consente ai piccoli allievi di calarsi, da subito, nella realtà (fisica e tecnica) dello spazio teatrale.

metodo

Obiettivi a breve termine

Il gioco è al centro di ogni cosa. Tuttavia non manca l’apprendimento delle basi attoriali, raggiunto, però, in modo semplice e divertente.

APPROFONDIMENTI

Stage tematici

Gli insegnanti del corso

Felice abitante della misconosciuta Val della Torre, conduce laboratori espressivi per bambini e pratica da sempre l’arte del canto, della recitazione e della scrittura.
insegnante gioco teatro
alessandra cella
Insegnante

Dove si tengono i corsi

Indirizzo

Caselette, Via Alpignano, 113

Corsi di teatro in Valsusa

 Per chi vuole iniziare un percorso formativo in ambito teatrale ed abita in Val di Susa o cerca un corso di teatro in provincia di Torino, il nostro percorso è l’ideale!
Se abiti a Caselette, Alpignano, Pianezza, Almese, Val della Torre, Givoletto, San Gillio, La Cassa, Giaveno, Avigliana, Rivoli o a Sant’Ambrogio, uno dei nostri corsi di teatro è la soluzione più comoda!

Domande frequenti

Dai un’occhiata alle domande che ci fanno più spesso e, se non trovi la tua risposta, scrivici!

Generalmente, l’inizio dei corsi è previsto per fine settembre. 
Su richiesta, è possible concordare un inserimento anche a corso inoltrato

No, anche se, avendo attivi corsi di diverso livello, dopo un primo incontro, l’insegnante potrà indirizzare gli allievi verso il corso di livello più adatto

Generalmente, tra la metà e la fine di Settembre, si attivano gli open days dei corsi di teatro. Durante l’anno è possbile richidere una lezione di prova gratuita.

Al momento no, ma se gli obblighi di legge dovessero cambiare nel corso dell’anno saremo tenuti a rispettarli, senza essere obbligati a rimborsare chi deciderà di non frequentare alla luce delle nuove richieste. 

se non hai trovato risposta, scrivici