Corso di dizione

Lunedì 20.30

Che tu sia un attore professionista o amatoriale, la tua dizione dovrà essere curata ed impeccabile. Non solo, parlare correttamente è indispensabile anche per molte figure professionali e rappresenta una competenza trasversale utile nella vita di ogni giorno.

L’importanza della dizione

Sentire parlare un attore, un doppiatore o una persona che, per propria cultura personale, ha approfondito il tema della pronuncia delle parole italiane, è sempre affascinante.
Saper mettere gli accenti giusti al posto giusto offre subito un’immagine di chi parla assimilabile ad una persona colta e raffinata.
Il nemico più grande della dizione è, tuttavia, la cadenza regionale che ognuno di noi ha e che, senza studio e applicazione, non può essere eliminata.

La voce si compone di diversi aspetti: tono, volume, colore, ritmo e appoggiature, tutto fatto partendo da una buona base di articolazione e dizione. E’ importante saper usare bene questo strumento per poter creare l’effetto desiderato sul palcoscenico e in TV, ma sempre più ricercato anche nella vita quotidiana. Il parlare bene è un aspetto fondamentale che viene approfondito non solo da noi attori e speaker, ma anche da avvocati, politici, manager, ecc.  Non dimentichiamoci che parlare vuol dire comunicare e saperlo fare in modo efficace può renderci migliori sia sul palco che nella vita.

Per chi abita a Torino, gli esercizi di dizione per eliminare l’accento torinese sono molto utlili. Quella fastidiosa “E” aperta che, di tanto in tanto, fa capolino tra le frasi di qualunque piemontese va eliminata al più presto.
Per fortuna, nulla è per sempre, neppure il “Ne” come intercalare. 

Scuola di dizione. Per chi?

Migliorare la propria dizione è importante per:

  • Chi vuole fare del teatro o del cinema il proprio lavoro
  • Chi pratica teatro per passione ma vuole farlo al meglio
  • Chi, per lavoro, parla molto di fronte ad un gruppo o ad una platea e vuole acquisire un modo di comunicare efficace e impeccabile per parlare in pubblico senza emozionarsi
  • Chi, semplicemente, vuole imparare a pronunciare le parole italiane in modo corretto

Corsi di dizione a Torino e provincia

La città di Torino offre moltissime opportunità a chi vuole migliorare la propria dizione, ma, come sempre, l’offerta scarseggia in provincia. In molti optano per un corso di dizione online, ma la verità è che alcune abilità vanno apprese di persona. Per questo motivo, certi dell’importanza della dizione, nel fare teatro, ma anche nella vita di ogni giorno, abbiamo arricchito la nostra offerta formativa di moduli dedicati proprio a questa materia, curati dal docente Fabio Tarditi.

Lezioni di dizione per il corso avanzato di recitazione

Oltre al corso verticale, interamente dedicato alla dizione, Fabio Tarditi condurrà anche delle lezioni riservate agli allievi del corso di teatro adulti avanzato. Un modo per offrire, a chi decide di continuare il proprio percorso di formazione teatrale dopo il primo anno, una crescita come attore più trasversale.

Scuola di dizione

Un vero corso tematico e verticale interamente dedicato alla dizione e pensato sia per attori amatoriali e professionisti, sia per tutti coloro che vogliono migliore la propria capacità di parlare in pubblico.

Il corso si svolge da ottobre a maggio, 1 volta a settimana, 2 ore a lezione in un gruppo composto da massimo 12/13 persone.

 Il programma di massima si articola come segue:

  • breve riscaldamento di corpo e voce (essendo questi sempre interconnessi)
  • elementi di lavoro Linklater (la voce libera) e bel canto
  • studio delle regole di dizione
  • esercizi dizione/articolazione/attenuazione cadenza dialettale
  • lettura espressiva (tono/volume/ritmo/appoggiatura e caratterizzazione vocale)
  • lavoro su testi (e su eventuali spettacoli/saggi da portare in scena)
  • spettacolo di fine anno.

Frequenza: lunedì alle 20.30

Lunedì 20.30
da 18 anni in su
man standing in front of people sitting on red chairs
aggiornamento attività Messinscena

chiedi informazioni

Cosa ti garantISCONO I NOSTRI CORSI DI RECIATAZIONE

location

Un vero teatro

Tutte le lezioni si svolgono in Teatro, a Caselette. Questo consente ai piccoli allievi di calarsi, da subito, nella realtà (fisica e tecnica) dello spazio teatrale. Oltre a prendere confidenza con il palcoscenico, i bambini possono, in questo modo, memorizzare importanti termini tecnici teatrali

metodo

Obiettivi a breve termine

Durante le lezioni si lavorerà su elementi di lavoro Linklater (la voce libera) e bel canto, si studieranno le regole di dizione, da mettere in pratica con esercizi specifici. Molto spazio sarà dato alla lettura espressiva (tono/volume/ritmo/appoggiatura e caratterizzazione vocale), lavorando su testi e saggi da portare in scena.

APPROFONDIMENTI

Stage tematici

Il corso ha già natura di stage tematico approfondito essendo pensato come un corso verticale sulla dizione

Gli insegnanti del corso

Allievo di Michael Margotta, vanta una lunga esperienza come attore a Londra. Ama lo sport, la musica e, naturalmente, il teatro e lo può dire con tutti gli accenti del mondo!
docente dizione
Fabio Tarditi
Docente

Dove si tengono i corsi

Indirizzo

Caselette, Via Alpignano, 113

Corsi di teatro in Valsusa

 Per chi vuole iniziare un percorso formativo in ambito teatrale ed abita in Val di Susa o cerca un corso di teatro in provincia di Torino, il nostro percorso è l’ideale!
Se abiti a Caselette, Alpignano, Pianezza, Almese, Val della Torre, Givoletto, San Gillio, La Cassa, Giaveno, Avigliana, Rivoli o a Sant’Ambrogio, uno dei nostri corsi di teatro è la soluzione più comoda!