Sono due le attività principali che dedichiamo alle famiglie: la Rassegna di spettacoli per bambini e ragazzi e i corsi teatro bambini. Inoltre, la grande novità in questo campo sono i corsi di teatro per ragazzi rivolti ad adolescenti. Ogni corso ha il grande vantaggio di essere svolto direttamente in Teatro e questo consente ai piccoli alunni, da una parte, di potersi muovere in uno spazio molto ampio, cosa che aiuta molto gli esercizi fisici, dall’altra, di conoscere a fondo il teatro, in tutte le sue parti, sia dal punto di vista teorico, sia pratico.
Scuola di teatro per bambini Torino e provincia
E’ vero, siamo a Caselette ma i nostri corsi e laboratori teatrali per bambini non hanno nulla da invidiare a quelli che si svolgono in Città. Al momento, abbiamo due classi attive.
Scuola teatro bimbi: il percorso condotto da Oscar Ferrari
Per i bambini che hanno già le basi del teatro o che, comunque, hanno un’età non più idonea al semplice gioco teatro, la classe giusta è quella di Oscar. Nelle ore di attività si gioca ma si lavora anche molto, sulla postura, la dizione e la mimica. Il naturale proseguimento di questo corso, adatto a bambini dai 9 ai 13 anni, è rappresentato dai corsi di teatro per adolescenti.
Dai 6 anni in su, il gioco teatro è la scelta giusta per avvicinare, in modo giocoso, i bambini al teatro. In questo caso, la guida è Alessandra Cella che, con la sua dolcezza, senza che quasi i bambini se ne accorgano, trasmette le basi del teatro e della recitazione attraverso tanti giochi, travestimenti ed esercizi.
La nostra non è una vera e propria scuola di teatro per bambini ma, piuttosto, uno spazio di apprendimento, gioco e finzione in cui allenarsi alla vita. Rispetto agli altri corsi di teatro per bambini a Torino, inoltre, il nostro vanta uno scenario naturale impagabile che gli fa da cornice.
Cosa si fa ad un corso di teatro per bambini
Ad un corso di teatro per bambini e ragazzi, per prima cosa, ci si diverte, si fa amicizia e si socializza. Il fatto di impegnarsi in attività che invitino alla libera espressione non significa fare un’ora e mezza di intervallo! No, perché le attività, anche le più giocose, sono strutturate e sempre finalizzate ad un apprendimento specifico.
Inoltre, il fatto di avere un saggio finale significa fare team building, imparando, cioè, a lavorare in squadra ad un progetto.
Corsi di teatro per bimbi e ragazzi 2022/23
Ormai, la nostra scuola di teatro è diventata un punto di riferimento solido per le mamme della Valle che vogliono avvicinare i propri bambini al teatro. Da una sola classe, siamo passati, l’anno scorso a due e ora puntiamo a creare la terza, per avere gruppi sempre più omogenei.
Giorni di frequenza corsi di recitazione per bambini
Il lunedì o martedì alle 17.00