Continuano i consigli per attori Torinesi di Oscar Ferrari. La posizione neutra sul palco è una delle prime cose che si insegnano in un corso di teatro, ancor prima di iniziare a parlare di dizione, memoria e immedesimazione.
In molti, spiega Oscar Ferrari, pensano che iniziare un corso di teatro sia approcciarsi ad un copione e saper dire delle battute. In realtà, la prima cosa importante è capire il concetto di posizione neutra.
La posizione neutra sul palco: come trovarla
Sembra facile a dirsi: trovate una posizione comoda, naturale, in cui vi sentiate a vostro agio ma, in verità, trovare la posizione neutra richiede una buona dose di concentrazione e di allenamento, tuttavia, Oscar Ferrari fornisce alcuni utili consigli in merito:
- Posizionare i piedi paralleli tra loro e perpendicolari alle spalle
- Lasciare le ginocchia morbide, ovvero non tese ma nemmeno francamente flesse
- Tenere la schiena dritta ma senza impettirsi
- Lasciare le mani rilassate, ovvero, senza pugni chiusi
- Allineare il collo al petto
- Immaginare di avere un filo che tiene la testa in linea con la colonna vertebrale dritta e allineata al resto del corpo
- Fissare lo sguardo davanti a sè, non in alto, nè in basso
- Avere un’espressione neutra, rilassata
- Tenere la posizione più possibile allenandosi a a mantenerla sempre per qualche minuto in più
La posizione neutra è importante da assumere sempre sul palco, soprattutto quando si sta in scena in modo passivo.