• Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Fotogallery
  • Facebook
Teatro di Caselette
  • IL TEATRO E’ A CASELETTE
  • Chi siamo
  • Rassegne teatrali
    • Rassegna-T Family
    • Rassegna-T 2019
    • Acquista biglietti e abbonamenti
    • Rassegne passate
  • I nostri spettacoli
    • Storie di Caselette
    • Dinamite
    • Castagne, Vino e Santità
    • 7 Rue de Bonheur Paris – La Casa delle Donne
  • Corsi di teatro a Caselette
  • Prenota il teatro
  • IL TEATRO E’ A CASELETTE
  • Chi siamo
  • Rassegne teatrali
    • Rassegna-T Family
    • Rassegna-T 2019
    • Acquista biglietti e abbonamenti
    • Rassegne passate
  • I nostri spettacoli
    • Storie di Caselette
    • Dinamite
    • Castagne, Vino e Santità
    • 7 Rue de Bonheur Paris – La Casa delle Donne
  • Corsi di teatro a Caselette
  • Prenota il teatro

Confirm Subscription

  1. Confirm Subscription

Thank you!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
Rassegna-T Il Teatro è a Caselette 20199 Febbraio 2019
Rassegna-T Il Teatro è a Caselette 2019

Acquista i biglietti e gli abbonamenti di Rassegna-T  e Rassegna-T Family su

 

Prossimi eventi

Mar
1
Ven
2019
21:00 Paolo Migone – Recital
Paolo Migone – Recital
Mar 1@21:00–23:00
Paolo Migone - Recital @ Teatro Cav.Magnetto
Un vortice di invenzioni senza sosta. Deviazioni alla narrazione, folgoranti improvvisazioni, illuminanti trovate verbali. Assistere allo spettacolo di Paolo Migone è come entrare in un labirinto intricato come la sua mente.  “In fondo si trova sempre l’uscita…oppure l’entrata di un nuovo labirinto”. Questo è il motto di Paolo Migone, il comico cabarettista toscano approdato a Zelig nel 2000. Recital: lo spettacolo di Paolo Migone a Caselette Sarà una serata scoppiettante, quella in cui Paolo Migone arriverà sul palcoscenico del Teatro di Caselette. Un vulcano attivo coinvolgerà, con le sue eruzioni di giochi verbali, improvvisazioni e iperboliche comiche, che puntano spesso sull’eterno gioco tra uomini e donne.  Durante il suo Recital, Migone riuscirà a ricreare un clima surreale, rendendo partecipe il pubblico che, alla fine, uscirà leggero e allegro dal labirinto della sua mente, a meno che non decida di entrare in uno nuovo! Paolo Migone: il comico spettinato Spettinato, con un occhio nero e dai vestiti consunti, sembra essere approdato sul palco quasi per caso ma lui no, non è improvvisato. Conosciuto come comico di Zelig, in realtà, Migone vanta una grande esperienza come attore di teatro, come regista e scrittore. Recital è incluso nel seguente abbonamento:
Mar
8
Ven
2019
21:00 Messinscena – Dinamite. Speciale...
Messinscena – Dinamite. Speciale...
Mar 8@21:00–23:00
Messinscena - Dinamite. Speciale Festa della Donna @ Teatro Cav.Magnetto
Uno degli spettacoli più toccanti e calati nella storia della Valle di tutto il repertorio dei Messinscena. In questo spettacolo c’era talmente tanto sulla forza delle donne e sulla loro capacità di mettersi in gioco, nel lavoro come nella vita, che non poteva che essere proposto nel giorno della Festa della Donna. Dinamite, un omaggio alla Valle, al lavoro e alle donne Dinamite è liberamente tratto  da “Who won the Nobel Prize?” , di Laura Lucchini Balbo, e nasce dal lavoro registico di Esther Ruggiero. È una storia legata al Dinamitificio Nobel, uno fra i primi siti industriali italiani e primo stabilimento in cui si sia prodotta la dinamite a livello industriale. Protagoniste sono cinque donne che  lasciano la valle avita e affrontano un viaggio verso il Sud Africa per portare l’arte della fabbricazione della dinamite, con la conseguente scoperta di un mondo completamente diverso, affascinante, difficile, ostile ma in fondo forse più accudente della terra d’origine. Lo spettacolo vuole essere un punto di partenza per raccontare dinamiche sociali e di migrazione, mai così attuali quanto oggi. Lo sfruttamento, la maternità, il lavoro, con quella particolare attenzione che spesso le donne riescono a mettere in ciò che fanno: l’atavica, e probabilmente, genetica capacità di cura. Dinamite: speciale festa della donna Sottolineare come le donne rivestano, spesso, un ruolo fondamentale nelle realtà produttive, anche senza arrivare a sacrificare, come hanno fatto le protagoniste di Dinamite, tutti gli altri ambiti della vita, è il modo migliore per festeggiare le donne.  L’8 marzo, a Caselette, diventa, così, una serata di teatro e di riflessione sulle tematiche di genere. Questo spettacolo è incluso nei seguenti abbonamenti
Mar
22
Ven
2019
21:00 La Commedia degli Errori
La Commedia degli Errori
Mar 22@21:00–23:00
La Commedia degli Errori @ Teatro Cav.Magnetto
Daniele Marmi e Alessandro Marini, diretti da Eugenio Allegri, interpretano il testo di Shakespeare riadattato per due soli attori sul palco. La ricerca dell’altro è, in fondo la ricerca di se stessi che si snoda attraverso lo sfrenato meccanismo degli equivoci. Lo spettacolo Stregati dal potenziale comico e dall’evidente attualità della tematica del testo di Shakespeare, i due attori si mettono alla prova nella ricerca dell’altro, motore da cui scaturiscono gli errori, che poi, in fondo, altro non è che la ricerca di se stessi. La scelta di adattare il testo de “La Commedia degli Errori” ad una performance per soli due attori rende possibile giocare con lo sfrenato meccanismo degli equivoci e affiancare alle peripezie dei personaggi del testo originale l’avventura dei due attori in scena che trovano nel teatro il loro più alto punto di incontro. La regia di Eugenio Allegri è una garanzia, la curiosità del pubblico il motore della sperimentazione. Questo spettacolo è incluso nei seguenti abbonamenti
Apr
6
Sab
2019
21:00 Stivalaccio Teatro – Romeo e Giu...
Stivalaccio Teatro – Romeo e Giu...
Apr 6@21:00–23:00
Stivalaccio Teatro - Romeo e Giulietta: L'Amore è Saltimbanco @ Teatro Cav.Magnetto
Una prova aperta alla maniera di Sogno di una Notte di Mezza Estate. Shakespeare diventa materia viva nella quale immergere le mani e portare sul palco, grazie al teatro popolare, le grandi passioni dell’uomo. La Trilogia dei Commedianti La Trilogia dei Commedianti” è un progetto che nasce dall’incontro con un testo di Luigi Rasi: I Comici Italiani. Nasce, così,  l’idea di raccontare la storia di due Comici Italiani realmente esistiti nel Sedicesimo secolo: Giulio Pasquati e Girolamo Salimbeni. Don Chisciotte è il primo capitolo di questa trilogia, mentre Romeo e Giulietta – l’Amore è Saltimbanco è il secondo. La Trilogia dei Commedianti si conclude con Il Malato Immaginario – L’Ultimo Viaggio tratto dall’opera Molière. Romeo e Giulietta L’Amore è Saltimbanco I due comici si trovano a dover recitare, incaricati dal Doge, la più famosa tragedia di Shakespeare e Salimbeni. Il Principe assiste all’intera prova dello spettacolo, dove gli attori, ancora una volta, giocano con il testo e lavorano costantemente con il pubblico. Al termine dello spettacolo il Principe decide di averli con sè a Parigi (così come accadde realmente, riportano le cronache) e di farli recitare a corte. Questo è lo spettacolo a cui assisterà il pubblico di Caselette: una vera e propria prova aperta in cui gli attori si preparano ad andare in scena e, soprattutto, a trovare la giusta Giulietta. Questo spettacolo è incluso nei seguenti abbonamenti
Apr
7
Dom
2019
17:45 Stivalaccio Teatro – Buongiorno ...
Stivalaccio Teatro – Buongiorno ...
Apr 7@17:45
Stivalaccio Teatro - Buongiorno Vecchia Signora @ Teatro Cav.Magnetto
Che cosa succede se la Morte fatta a persona, con tanto di scure e cera cinerea, bussa alla porta di una simpatica novantanovenne che la scambia per una vecchia conoscente? Succede che può sbocciare un’amicizia inaspettata, nata da un malinteso, ma vera, autentica, fortissima, che può letteralmente “andare oltre”. Dopo la diffidenza, nasce l’affinità e quello che doveva essere un lutto si trasforma in una festa, organizzata proprio da lei, la Vecchia Signora. E’ così che, allora, anche un tema delicato come quello della morte diventa comprensibile a tutti e fa meno paura.
Visualizza Calendario.

NOTIZIE

  • Paolo Migone in Provincia di TorinoPaolo Migone in Provincia di Torino
  • Matthias Martelli a Caselette
  • natale a caseletteFesta di Natale a Caselette
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

 

Seguici su

Seguici su

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Powered by Associazione Maessinscena All Right Reserved